Lo staff
FEDERICA FORTI
Direttore artistico
federica@database-carrara.com
La formazione classica e gli studi universitari in Storia dell’Arte a Firenze, con un particolare interesse per la Museologia e l’Antropologia, mi portano ad approcciare al settore con un taglio trasversale che crea continue relazioni tra passato e futuro, declinate in progetti specifici sulla memoria dei luoghi riletta in chiave attuale, ma anche sull’indagine capillare della realtà contingente approcciata in chiave artistico partecipativa.
Seguo il mercato dell’arte internazionale con la piena consapevolezza che le sue logiche economiche spesso non coincidono con la ricerca concettuale. I due aspetti complementari del mio lavoro, quello scientifico e quello economico sono in continuo aggiornamento.
Le mie origini familiari mi legano al mondo del marmo di Carrara al quale sono tornata, dopo aver vissuto e lavorato a Roma (Accademia di Spagna), Siviglia (Università) e Londra (Istituto italiano di cultura), anche grazie alla collaborazione con il Comune di Carrara in occasione della XIV Biennale di Scultura (a cui partecipavo con la curatela della mostra “Destini Svelati” dell’artista Mario Sasso). Da allora i rapporti lavorativi con il Comune di Carrara si sono intensificati fino alla nascita di DATABASE, programma di residenze e produzioni artistiche specificamente incentrate sul patrimonio carrarese che ho ideato e seguo dal 2012 grazie al supporto di un team di lavoro all’interno del quale mi occupo della Direzione artistica.
Recentemente ho maturato una nuova esperienza lavorativa di recupero attraverso l’arte contemporanea: ho ridestinato all’arte un palazzo di proprietà della mia famiglia che aveva ospitato per vent’anni l’Accademia di Belle Arti di Carrara ed era caduto in disuso. Gli spazi interni delle aule di Palazzo Forti sono diventati studi privati per artisti con anche possibilità di alloggio. Altre sale polivalenti funzionano come location per eventi culturali di vario genere. Infine ho aperto in questa sede lo show room di DATABASE che raccoglie una selezione delle opere fino ad ora prodotte con gli artisti invitati. Dalla vendita di queste opere, attraverso donazioni di privati e partecipazioni a fiere internazionali collaborando con gallerie (Singapore, Dubai), stiamo riuscendo a supportare le Istituzioni pubbliche di Carrara a coprire una parte del budget del prossimo DATABASE 2015.
ELEONORA LOMBARDI
Project manager
eleonora@database-carrara.com
Nata a Carrara mi laureo nel 2005 in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Bologna e nel 2012 conseguo un Master in Comunicazione del Patrimonio Culturale promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze. Ho maturato le prime esperienze lavorative nel campo editoriale presso la Casa Editrice FMR di Bologna dal 2006 al 2010 nel settore marketing e presso la Maria Pacini Fazzi Editore di Lucca come ufficio stampa nel 2011. Dal 2012 rientro stabilmente a Carrara ed inizio la collaborazione con DATABASE occupandomi della parte organizzativa e progettuale, spinta dalla volontà di dare un apporto concreto alla città e alla comunità in cui vivo e sono nata attraverso le conoscenze e le esperienze acquisite negli anni della formazione. Dal 2013 collaboro parallelamente con la Galleria Duomo di Carrara, una nuova realtà del territorio legata all’arte contemporanea.

Foto courtesy Alessandro Vannoni
LORENZO MAZZA
Comunicazione
lorenzo@database-carrara.com
Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione a Bologna con una tesi dal titolo ‘Creazione, mediazione e territorio sociale. Materiali per un’indagine sull’arte partecipata in Toscana’ in cui ho analizzato la portata formativa di workshop e cantieri d’arte attivati dalle istituzioni sul territorio regionale nel biennio 2005-2006. Nel 2007 ho conseguito il Master dell’Impresa Culturale e Sostenibile a Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Biella. Dal 2008 ho cominciato a concentrarmi sulle pratiche organizzative e curatoriali, utilizzando nello specifico le mie competenze di comunicazione e scrittura per progetti e mostre legate alla street art, alla videoarte, alla scultura, alle piattaforme partecipative e alle dinamiche creative nello spazio pubblico. Collaboro, fra gli altri, con Urbanpainting (Milano), Laboratorio 21 (Viareggio), Officina TodoModo (Pietrasanta). Parallelamente presto attività di libero professionista della comunicazione per gallerie, associazioni, enti territoriali, piccole e medie imprese nei settori dell’organizzazione di eventi, promozione e ricettività turistica, enogastromia.
Database showroom
Presso Palazzo Forti
Via M.Buonarroti, 1
54033 Carrara MS
e-mail: info@database-carrara.com
Tel. 349-7252647
Ars Gratia Artis
Associazione culturale
Via Carriona, 430/A
54033 Carrara (Ms)
e-mail: info@database-carrara.com
VAT code 01275240115